Teatro universitario

Antigone, di Sofocle, in scena all’Università

Il gruppo di teatro della Pastorale Universitaria accetta la sfida di mettere in scena la famosa lotta tra l’eroina Antigone e il tiranno Creonte
  11 ottobre 2024

Con l’inizio del nuovo anno accademico sono iniziati pure i casting e le prove per la messa in scena una delle opere tragiche più famose dell’antichità greca: Antigone, del noto drammaturgo ateniese Sofocle, autore anche di molte altre tragedie, di cui solo sette sono pervenute: oltre la suddetta, Edipo Re, Edipo a Colono, Aiace, Elettra, Trachinie e Filottete.

Guidati dalla mano esperta di Carmen Barbieri e con la consulenza scientifica dei docenti della Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche (FLCC), in particolare del prof. Roberto Fusco – che ha curato la traduzione italiana del testo originale – un gruppo di studenti ha raccolto la sfida di ridare vita e parola all’eroina Antigone e a sua sorella Ismene, al re di Tebe, il tiranno Creonte, a sua moglie Euridice e a suo figlio Emone (promesso sposo di Antigone), nonché all’indovino cieco Tiresia.

 I classici greci e romani ci insegnano i valori perenni che reggono la vita di ogni essere umano e della società. Infatti, Antigone seppellisce suo fratello Polinice, disobbedendo al comando capriccioso e arbitrario del re, che aveva proibito i dovuti onori funebri come conseguenza del tradimento del ragazzo durante l’assedio della città Tebe. Secoli dopo la giovane Antigone è dunque ancora il paradigma della donna che, affrontando le conseguenze con grande coraggio (essere condannata a vivere il resto dei suoi giorni imprigionata in una grotta), pone il rispetto della legge che ogni uomo porta incisa nel profondo del suo cuore al di sopra delle disposizioni umane. Antigone si mostra ancora oggi come simbolo di coerenza e fortezza di fronte agli abusi dei potenti.

La prima rappresentazione è prevista dopo Pasqua. Ne seguiranno poi altre per mostrare l’impegno dei nostri attori e attrici di talento e per condividerlo con amici e familiari e anche con quegli insegnanti e studenti di liceo che desiderino godere di una serata teatrale preparata soprattutto con grande amore e rispetto per la cultura e la letteratura classica, lo spirito con cui la FLCC è stata fondata 60 anni fa.

 

 

[Lat] Novo anno academico ineunte, post delectum histrionum in universitate factum, exercitationes sedulo aguntur ad opus tragicum, antiquitatis Graecae vere praeclarissimum, in scaenas deducendum: Antigonem dicimus, quam insignis exaravit tragoediarum scriptor Sophocles Atheniensis, auctor quidem multarum fabularum tragicarum, ex quibus septem tantum nobis in notitiam pervenerunt: Antigone, cuius iam supra fecimus mentionem, Oedipus Rex, Oedipus Coloneus, Ajax, Electra, Trachiniae, Filoctetes.

Carmen Barbieri scite ducente, necnon magistris – maxime prof. Fusco, qui versionem Italicam curavit – Facultatis Litterarum Christianarum et Classicarum (FLCC) rite consultis, manipulus discipulorum arduum cepit consilium heroinam Antigonen - simulque Ismenen sororem, Creontem tyrannum regem Thebarum, huiusque uxorem Eurydicen natumque Haemonem (Antigonis sponsum), necnon Tiresiam vatem - ad vitam loquelamque restituendi.

Auctores Graeciae Romaeque classici nobis aeterna tradunt principia, quae non modo mortalis cuiusque vitam, verum totam etiam humanam societatem regunt. Nam Antigone, ut fratrem funere efferat, iussum regis aspernatur superbi atque inhumani, qui, ne iuvenis (qui Thebas obsessas prodidisset) rite sepulcro traderetur, prohibuit. Itaque, post multorum saeculorum intervallum, etiam hodie Antigone specimen praebet praeclarum mulieris, quae, ad poenas magnà cum virtute luendas parata (rex enim eam adeo damnavit, ut vitam sibi reliquam in speluncà inclusa transigeret), legem cunctis hominibus altius in corde incisam potius veretur, quam mortalium consilia ac voluntatem. Antigone, quidem, etiamnum est indicio sui convenientiae ac fortitudinis contra potentium abusus.

Tragoedia mense Ianuario primum in scaenis agetur. Postea, quoque, haud simul agitabitur, ad studium nostrorum histrionum horumque praestantiam exhibenda et communicanda cum amicis propinquisque, necnon cum magistris discipulisque lycaealibus, qui fabulà scaenicà frui cupiant summo cum amore et reverentià erga culturam litterasque classicas instructà: illis quidem amore et reverentià, quae, vero, ut foverentur in votis fuit Facultati Litterarum Christianarum et Classicarum, cum 60 abhinc annos est condita.