Vacandum est otiis litterariis praesertim diebus aestivis, ossia, l'estate è un tempo propizio per studiare lingua e letteratura. La Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche offre pertanto, anche durante l'estate 2019, diverse opportunità agli studenti e ad altre persone interessate.
Informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Come alternativa invitiamo a consultare FRONTESTERION Centro linguistico, culturale e pedagogico (https://www.frontisterion.com/)
LUGLIO - JULY
HISTORIA MAGISTRA VITAE (level II) - per causa dell'emergenza di corona virus il corso viene cancellato! CANCELLED!
Rome, 6th to 31st of July 2020 – 100 hours
Tuition Fee: €490
In collaboration with Latinitas Sinica, Beijing Foreign Studies University.
This course aims a continuation of elementary Classical Latin, Church History, Christianity, Western Art to the students, with optional cultural visits in the city of Rome (transportation and ticket are excluded from tuition fee). This course is conducted in English; although it is designed to cater university students from China, participants with sufficient English competence are also welcomed.
Teachers:
EVAGRIVS MAGISTER (level I) - per causa dell'emergenza di corona virus il corso viene cancellato! CANCELLED!
Rome, 6th to 24th of July – 60 hours
Tuition Fee: €350
Minimum student number: 8
Teachers:
THEOTOKOS - per causa dell'emergenza di corona virus il corso viene cancellato!
Roma, dal 3 al 26 luglio 2020 – 72 ore,
Tasse: €400
minimum studenti: 8
Insegnante: Roberto Spataro
SETTEMBRE - SEPTEMBER
LINGVA ECCLESIAE
Roma, dal 30 agosto al 26 settembre 2020
In collaborazione con Istituto Italiano gli Studi classici.
Lingua Ecclesiae è il primo corso estivo intensivo di latino specificamente pensato per un pubblico di ecclesiastici. Gli studenti vengono ospitati presso la Casa per ferie Mater Mundi, gestita dalle Suore Agostiniane del Divino Amore. Le attività didattiche sono accompagnate dalla celebrazione quotidiana della Liturgia in lingua latina. Per favorire un più rapido e saldo apprendimento, tutti i corsi si svolgono direttamente in latino, al pari di tutte le altre attività quotidiane: il latino diviene l’unica lingua di comunicazione all’interno della residenza per l’intero mese di permanenza.
Alcune lezioni speciali guidate dai nostri professori Roberto Spataro (Latinitas liturgica), Miran Sajovic (Latinitas Patrum).
Informazioni.