Per la terza volta, il Thesaurus Linguae Latinae (TLL), il più importante dizionario del latino antico ospitato presso l'Accademia Bavarese delle Scienze, invita il pubblico a partecipare all'elezione della parola latina dell'anno. Nel 2022, prima edizione del concorso, il termine rescellula («piccola cosa insignificante») è stato proclamato la prima parola latina dell’anno. Nel 2023, 1.130 appassionati di lingue – il doppio rispetto al 2022 – hanno votato e scelto resocio («riaccogliere qualcuno o qualcosa come compagno») come parola dell’anno. Dopo il grande interesse internazionale dell'anno scorso, il Thesaurus Linguae Latinae cerca anche nel 2024 la vox anni (parola dell’anno). Tutti gli interessati possono votare online fino al 19 dicembre.
Le parole finaliste sono (più informazione su ognuna clicando qui):
- reteiaclor («pescare a rete»)
- retotatototato (onomatopea che imita uno strumento a fiato)
- retroactim («retroattivamente»)
- revaleo («rimettersi in forze»)
- revolumen («agitazione, turbolenza»).
Tra queste troviamo, ad esempio, un graffito della vita quotidiana a Pompei (retotatototato), un’iscrizione cristiana su una tomba (revaleo) e una descrizione del moto delle onde (revolumen).
Per essere incluse tra le finaliste, le parole hanno dovuto soddisfare tre criteri:
- Essere termini il cui lemma sia stato pubblicato nel 2024.
- Essere «nuovi» – ovvero non presenti in dizionari standard del latino antico, come l’Oxford Latin Dictionary, il Georges o il Gaffiot.
- Essere particolarmente interessanti dal punto di vista formale o contenutistico, e adatti a creare un ponte tra l’antichità e il presente.
Il Thesaurus Linguae Latinae è il dizionario più autorevole del latino antico: è l’unico che include tutti i testi latini tramandati, dagli inizi fino al 600 d.C., considerando non solo il latino classico, ma anche le particolarità del latino tardoantico e cristiano. Vengono esaminati non solo i testi letterari, ma anche documenti giuridici, testi medici, iscrizioni, graffiti e molto altro.
[Lat] Tertio igitur anno, Thesaurus Linguae Latinae, lexicon priscae Latinitatis omnium princeps, apud aedes Academiae Scientiarum Bavarensis asservatum, omnes ideo invitat, ut vocem anni Latinam eligant. Anno MMXXII, primà certaminis occasione, victoriam reportavit vocabulum «rescellula» (i.e. res parva nulliusque pretii). Anno autem MMXXIII, 1130 linguarum studiosi - duplex, vero, suffragantium copia, quam anno praeterito - latis suffragiis, verbum «resocio» (i. e. actio aliquem vel aliquid iterum sibi comitem excipiendi) vocem anni creaverunt. Cum summum, igitur, studium, multas apud gentes totius orbis priore anno excitatum, perspectum habuerimus, Thesaurus Linguae Latinae horno quoque vocem anni requirit. Suffragia interretialiter ferri possunt intra diem XIX huius mensis.
En voces, quae supremi certaminis metam attigerunt:
- reteiaclor (i.e. reti piscor);
- retotatototato (i.e. vox onomatopoeia, sonum instrumenti musici spiritalis imitans);
- retroactim (indicat actionem, cuius effectus in tempus usque anteactum extendentur);
- revaleo (i.e. convalesco);
- revolumen (i.e. motus agitatus vel turbulentus);
Vocabulum retotatototato in vulgari inscriptione Pompeianà offenditur; revaleo in quodam sepulchro Christiano incisum est; revolumen, autem, motum fluctuum undantem ac turbulentum significat.
Quodque vocabulum, ut supremum attingeret certamen, necesse fuit:
- Vox esset anno MMXXIV in lucem iam edita.
- Vox esset «nova», i.e. nullis consuetis linguae Latinae lexicis (ut, puta, Oxford Latin Dictionary, Georges, Gaffiot, etc.) contenta.
- Vox esset miris ac peculiaribus formà sensuque praedita, necnon, ut antiquam hodiernamque aetates, ceu ponte, coniungeret, apta.
Thesaurus Linguae Latinae lexicon est priscae Latinitatis omnium excellentissimum, quod unicum omnia Latina vocabula non solum classica, verum etiam Christiana ac serioris antiquitatis, ab originibus usque ad annum DC p.Ch.n., simul comprehendat. Ipsum lexicon conficitur traditis ex scriptis considerandis non modo litterariis, quae dicuntur, sed etiam iuridicis medicisque, necnon ex inscriptionibus publicis, privatis, vulgaribus, multisque aliis documentis.
[Jacobus Rubini Latine interpretatus est]